skin adv

Il futsal preme il tasto Play: il report completo dell’evento di Coverciano

 14/09/2025 Letto 315 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Redazione
Società:    VARIE





Dal CPO Giulio Onesti al Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi. A Coverciano, nella mattinata di domenica 14 settembre, ha avuto luogo la quinta edizione di Play, l’evento che ha alzato il sipario sulla stagione del futsal nazionale nostrano. Di seguito il report completo.

13.35. Con i saluti di rito, si è conclusa la quinta edizione di Play.

13.20. Vengono consegnati i trofei a tutti i club vincitori dei rispettivi campionati.

13.16. Il giornalista Fabio Morra riceve il Premio alla carriera per la sua lunga attività al servizio del futsal.

13.12. La parola passa al Presidente Onorario Tonelli: “Attività come quelle di oggi sono importantissime per il futuro di questa disciplina. Grazie, presidenti, per la passione che avete messo nel calcio a 5”.

13.01. Alla presenza di Roberto Menichelli, il Commissario Tecnico che ha condotto l’Italfutsal alla vittoria dell’Europeo del 2014 ad Anversa, vengono introdotti i nuovi Hall of Famer del calcio a 5 nostrano, ossia Michele Miarelli e Sofia Luciani. L’ex cittì Azzurro ha guidato entrambi nelle rispettive selezioni. Luciani: “Notte magica? È stata una serata storica, che ha sancito la nascita della Nazionale femminile. Sono onorata di averci partecipato. Da quel giorno siamo cresciute molto. Un grosso in bocca al lupo a Francesca Salvatore e alle ragazze per il primo Mondiale. Ho dato tutto per questo sport, ho lasciato quando ho capito che non avevo più da dare”. Miarelli: “Con l’Under 19 stiamo preparando un torneo amichevole in Moldavia. Nazionale Maggiore? È ora di vendicarci del Kazakhistan. In bocca al lupo a mister Samperi e ai ragazzi”.

12.53. Fabrizio Tonelli (Presidente Onorario della Divisione), Castiglia e Bergamini vengono omaggiati con una teca contenente la sfera Munich, il nuovo pallone ufficiale della Serie A Kinto.

12.39. Spazio alla Serie A femminile. È ora il momento dell’Okasa Falconara, con l’ex presidente Marco Bramucci che riceve la Coppa del tricolore vinto nella finalissima contro il Pescara: “Ringrazio in primis la famiglia Gialli per la presenza. Siamo un mondo piccolo, ma fatto di passione. Quel giorno c’erano 500 tifosi venuti da Falconara Marittima: l’emozione è stata clamorosa, e il “Dio del futsal” ci ha premiati con il secondo scudetto”.

12.32. Ai quindici presidenti e rappresentanti della categoria regina maschile viene consegnata una targa di partecipazione alla regular season 2025-26.

12.26. Il massimo dirigente del Meta Catania, Enrico Musumeci, riceve il trofeo della Serie A, conquistato per la seconda volta di fila dopo aver superato il Napoli nella finale scudetto: “Il nostro progetto va avanti. In questo momento stiamo vivendo un grande momento con i giovani. L’asticella si è alzata, l’auspicio è quello di continuare a crescere e diventare sempre più forti. I catanesi si sono innamorati della squadra grazie ai risultati”.

12.24. Il Premio Piero Gialli, in memoria di una delle leggende del futsal, viene consegnato a Gianfranco Tosoni dalla famiglia del compianto tecnico.

12.18. È il momento delle dichiarazioni dell’ex Presidente della Divisione Calcio a 5, Luca Bergamini: “Considero questa presidenza la continuità della mia. Spesso i nostri sistemi sportivi sono legati alle persone: dobbiamo avere la capacità di dare continuità alle istituzioni. Ho trovato una squadra di persone qualificate e con tanta passione. Se guardo indietro restano i legami: ho conosciuto persone che mi hanno lasciato dentro qualcosa, spero di aver fatto altrettanto con loro. Piero Gialli? È stata una grandissima risorsa del futsal e una grandissima persona. Sapeva essere debole con i deboli e forte con i forti. Questa è una di quelle qualità che fanno la differenza”.

12.06. Il microfono passa a Giancarlo Abate, Presidente della LND. “Questo è un momento di passione, ma anche di riflessione. I dati attestano 68.000 tesserati. Il momento è complesso per il mondo del calcio fra crisi democratica e competitività di altri sport, ma i numeri del calcio a 5 sono in crescita. C’è grande sintonia con la Divisione. Il futsal, sia maschile sia femminile, ha una realtà importante: l’obiettivo deve essere quello di lavorare sulla base. Bisogna stabilizzare i format e buttare il cuore oltre l’ostacolo, rimboccandosi le maniche. La gratitudine verso le società è grande, veniamo dalla riforma dell’ordinamento sportivo: abbiamo 46.000 contratti di lavoro depositati, un impegno per i club. Dobbiamo ottimizzare e migliorare questa forma, trovando le compatibilità e lanciando dei messaggi positivi. Il progetto condiviso fra la LND e la Divisione farà crescere il movimento territoriale”.

11.56. Prende la parola Stefano Castiglia, Presidente della Divisione Calcio a 5: “È bello rivedere i presidenti e i club dopo la lunga cavalcata dello scorso anno. Siamo orgogliosi di tenere quest’evento qui. Ringrazio Luca Bergamini per essere stato un libro e per averci indottrinato la visione del lavoro. Stiamo vivendo un momento di grande crescita ed entusiasmo. Champions a Pesaro? È un sogno che si avvera. In qualche intervista precedente avevo già dichiarato l’intenzione di rendere il nostro futsal più europeo. Ringrazio la Figc e il Ministro Abodi per averci supportato in questo. Sembrava impossibile, ma ci siamo riusciti. Questo, la partnership con Sky, il rilancio del canale YouTube e le nuove partnership… sono convinto che tutto ciò ci darà maggiore credibilità e il modo di crescere ancora. I dati sono importanti: veniamo da delle finali dove il pubblico ha risposto. Ripartiamo da qui, coscienti che i grandi eventi ci daranno un’importante vetrina. Video Support? Ci abbiamo creduto ancor prima del calcio a 11. Abbiamo tracciato una strada”.

11.50. Il primo intervento della giornata è di Maurizio Francini, il direttore del Centro Tecnico Federale “Luigi Ridolfi”: “Coverciano ha una lunga storia. Parlerei per ore per spiegare come questa struttura si è evoluta. Vi auguro una magnifica stagione sportiva ricca di successi. Museo del Calcio? Rispecchia il volere di Fino Fini”.

11.48. La stagione può finalmente iniziare. Parte Play.


Redazione C5 Live





Pubblicità