IBS Le Crete, le gare casalinghe al PalaEstra: "Un onore enorme rappresentare Siena"
La ASD IBS Le Crete è lieta di annunciare che, in seguito alla storica promozione in serie B della scorsa stagione, a partire da questa stagione, le partite casalinghe della prima squadra si giocheranno ufficialmente al PalaEstra di Siena. Una scelta strategica e fortemente voluta, che segna l’inizio di un nuovo e ambizioso capitolo per il nostro club. Il trasferimento delle attività in ambito nazionale su Siena da Rapolano, rappresenta molto più di una semplice decisione logistica: è il cuore di un progetto di crescita concreto e strutturato, che punta a radicarsi nel territorio e a costruire, insieme alla comunità locale, un percorso sportivo e umano di lungo respiro. La nostra società si presenta molto ben strutturata con un direttivo appassionato e voglioso di vedere crescere i ragazzi che giocano a questo sport. Un gruppo squadra giovane, motivato e talentuoso, pronto a lavorare con dedizione e passione per raggiungere traguardi sempre più importanti. Puntiamo a coinvolgere il tessuto sportivo e sociale senese, costruendo sinergie con le realtà locali, valorizzando i giovani del territorio e promuovendo i valori dello sport sano e partecipato. A testimoniare questo importante passo, la sede logistica della società sarà trasferita presso i locali del BBT di Siena, un luogo conosciuto nel territorio e che rappresenterà un punto di riferimento per il club e per tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questo sport. Qui verranno gestite alcune delle attività organizzative e promozionali del club. Per questo ci tengo a ringraziare Don Claudio Rosi che ha aperto a noi i locali del BBT consapevole che potremo portare tanto entusiasmo con tutti i giovani che si vorranno avvicinare a questo sport. La nuovissima maglia ufficiale della squadra che disputerà i campionati nazionali di serie B e Under 19, sarà invece caratterizzata da un elemento unico: lo skyline di Siena, con la sua iconica Torre del Mangia, il Duomo e tutto ciò che la rappresenta. Un simbolo chiaro e forte del legame tra il club e la città. Nell’ambito delle iniziative volte allo sviluppo e al potenziamento del settore giovanile, di pari passo continuerà su Rapolano il Progetto Giovani Five Eleven in sinergia con FCD Rapolano e Virtus Asciano. Il progetto, avviato nel 2023 rappresenta un tassello fondamentale nella visione a lungo termine, volto a far crescere i giovani del territorio e farli appassionare alla disciplina del calcio a 5.
POLVANI - “Siena è una piazza dal grande valore storico e culturale e crediamo che possa essere la casa ideale per un progetto come il nostro, che guarda al futuro con entusiasmo e ambizione – queste le dichiarazioni del presidente ASD Le Crete Andrea Polvani. Sono tante le persone che voglio ringraziare, a partire dall’assessore allo sport del comune di Siena, l’avvocato Lorenzo Lorè che ha creduto fin da subito con grande entusiasmo a questo progetto, tutto il nostro direttivo che ha saputo gestire con grande passione questo passaggio logistico molto importante e complesso, Mens Sana Basketball, Emma Villas Volley e Polisportiva Mens Sana per averci accolti al PalaEstra con grande disponibilità. Ringrazio anche tutti gli sponsor che sono ormai diventati parte integrante della nostra grande famiglia e che ci accompagnano in questo meraviglioso viaggio. Per noi è un onore enorme poter rappresentare Siena con il nostro sport. Lo faremo con grande responsabilità consci di portare sulle maglie il simbolo di una città che ha per anni rappresentato il centro del mondo sportivo con le eccellenze del basket, del calcio e non solo. Giocare al PalaEstra, nel tempio del basket, è per noi motivo di grande orgoglio. Si respira storia, si respira aria di tradizione e gloria. Se solo i nostri ragazzi riusciranno a essere travolti da questo “clima”, sono certo che Le Crete avranno un grande successo. Nei prossimi mesi avvieremo iniziative sul territorio, incontri con i giovani e collaborazioni con scuole e associazioni locali. Vogliamo diventare parte integrante di questa città, non solo sul campo, ma anche fuori. Invito tutti i tifosi, vecchi e nuovi, a sostenerci in questa nuova avventura: insieme, possiamo scrivere una bellissima storia sportiva.”
Ufficio Stampa IBS Le Crete
Articoli correlati



