skin adv

Dal 3 novembre a Roma il raduno pre-Mondiale, il 12 la partenza per le Filippine: 18 convocate

 27/10/2025 Letto 1225 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    ITALIA





Giorno dopo giorno, un passo alla volta, il primo Mondiale femminile della storia del futsal è ormai arrivato. Dal 21 novembre al 7 dicembre a Manila, nelle Filippine rotolerà il pallone a rimbalzo controllato: un evento che rappresenta una vera e propria pietra miliare nella storia della disciplina. La PhilSports Arena di Pasig City sarà il teatro di tutte e 32 le partite della Coppa del Mondo, con l’Italia che farà il suo esordio nel Gruppo D contro Panama domenica 23 novembre alle ore 10 italiane (ore 17 locali). Il girone presenterà poi altri due ostacoli molto importanti: il Brasile, mercoledì 26 alle 13.30 e l’Iran sabato 29 nuovamente alle 10. Ai Quarti di finale si qualificano la prima e la seconda classificata, andando a incrociare i destini con il Gruppo C che comprende Portogallo, Giappone, Tanzania e Nuova Zelanda. Completano il quadro del Mondiale Filippine, Polonia, Marocco e Argentina nel Gruppo A e Spagna, Tailandia, Colombia e Canada nel B. Marocco-Argentina sarà il match di apertura della Coppa del Mondo (venerdì 21 novembre alle 11) mentre la finale è programmata domenica 7 dicembre alle 12.30.

L’avventura delle Azzurre inizierà lunedì 3 novembre al Centro di Preparazione Olimpica ‘Giulio Onesti’ di Roma: la Ct Francesca Salvatore ha convocato per l’occasione 18 calciatrici, senza nessuna sorpresa rispetto alle convocazioni passate, attendendo martedì 11 giorno in cui bisognerà consegnare alla FIFA la lista ufficiale delle 14 che il giorno seguente voleranno nelle Filippine.

LE AMICHEVOLI. Nel periodo di preparazione le Azzurre affronteranno due test amichevoli: il primo proprio al Centro di Preparazione Olimpica di Roma contro l’Argentina (ore 18, a porte chiuse), il secondo martedì 18 novembre a Manila contro il Giappone (ore 9 italiane).

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Ana Carolina Sestari (Women Roma), Denise Carturan (Città di Falconara), Anthea Polloni (Soccer Altamura);

Giocatrici di movimento: Adrieli Berté (Women Roma), Gaby Vanelli (Women Roma), Rebecca De Siena (TikiTaka Francavilla), Brenda Bettioli (TikiTaka Francavilla), Sara Boutimah (TikiTaka Francavilla), Nicoletta Mansueto (TikiTaka Francavilla), Bruna Borges (Kick Off), Arianna Bovo (Kick Off), Ludovica Coppari (Kick Off), Erika Ferrara (Città di Falconara), Greta Ghilardi (Bitonto), Alessia Grieco (Bitonto), Alice Virdis (Cagliari), Rafaela Dal’Maz (Poio Pescamar), Renata Adamatti (CMB).

Staff – Commissario tecnico: Francesca Salvatore; Capo delegazione: Antonio Scocca; Segretario: Fabrizio Del Principe; Organizzazione: Adrian Lupinski (dal 17/11); Assistente allenatore: Sebastiano Giuffrida; Preparatore atletico: Gianni Colagiovanni; Preparatore dei portieri: Antonio Maggi; Match analyst: Riccardo Manno; Nutrizionista: Jacopo Tadini; Addetto stampa: Matteo Santi (dal 17/11); Medici: Andrea Gattelli (dal 3/11 al 20/11), Giuseppe Maccauro (dal 21/11) e Pierluigi Martinelli; Fisioterapisti: Daniela Grande e Alessandro Sferrella.

Match Schedule – FIFA Futsal Women’s World Cup 2025

FIFA FUTSAL WOMEN’S WORLD CUP PHILIPPINES 2025
GRUPPO A: Filippine, Polonia, Marocco, Argentina
GRUPPO B: Spagna, Tailandia, Colombia, Canada
GRUPPO C: Portogallo, Tanzania, Giappone, Nuova Zelanda
GRUPPO D: Brasile, Iran, ITALIA, Panama

IL CALENDARIO DEL GRUPPO A (orari italiani)
Prima giornata, domenica 23 novembre
Italia-Panama, ore 10
Brasile-Iran, ore 12.30

Seconda giornata, mercoledì 26 novembre
Panama-Iran, ore 11
Brasile-Italia, ore 13.30

Terza giornata, sabato 29 novembre
Iran-Italia, ore 10
Panama-Brasile, ore 12.30

LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Quarti di finale

QF1 Prima Gruppo A-Seconda Gruppo B, lunedì 1 dicembre, ore 11
QF2 Prima Gruppo B-Seconda Gruppo A, lunedì 1 dicembre, ore 13.30
QF3 Prima Gruppo C-Seconda Gruppo D, martedì 2 dicembre, ore 11
QF4 Prima Gruppo D-Seconda Gruppo C, martedì 2 dicembre, ore 13.30

Semifinali, venerdì 5 dicembre
SF1 Vincente QF1-Vincente QF3, ore 11
SF2 Vincente QF2-Vincente QF4, ore 13.30

Finali, domenica 7 dicembre
3° posto, ore 10
1° posto, ore 12.30


Ufficio Stampa Figc

 





Pubblicità