Coppa Divisione, pokerissimo Active nel derby col Fabrica: i viterbesi volano ai 16esimi
L’Active Network espugna con un netto 5-0 il parquet dei cugini del Real Fabrica, squadra di A2 Élite, e vola ai sedicesimi di finale della Coppa Divisione, dove affronterà in trasferta il Futsal Torrita (Serie B girone C). Al PalaAnselmi, davanti a un pubblico numeroso, la squadra di Massimiliano Monsignori, che lascia in tribuna Ugherani e Thiago Perez, si affida in porta a Caio Ainsa, mentre in distinta vanno anche i due Under Brescolini e Cossalter. Dall’altra parte mister Lucchetti deve rinunciare a Triglia, Heredia e De Felice, e porta con sé alcuni giovani del vivaio: Malatesta, Germani, Ripani e Giove (protagonista anche nel main roster).
PRIMO TEMPO - La gara è equilibrata nei primi minuti con azioni sia da una parte che dall’altra, ma i due estremi difensori sono attenti. Al minuto 7 gli ospiti vanno in vantaggio: Pina serve un pallone d’oro a Nicola Degan, che non ha problemi a trafiggere il portiere locale da buona posizione. Passano pochi secondi e l’Active raddoppia con Block, il quale approfitta di una palla persa dalla difesa del Real Fabrica e con un destro preciso insacca. Prima del riposo Sbarra avrebbe la palla del 2-1, ma la conclusione del numero 7, da ottima posizione, si spegne fuori.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa partono meglio i locali, che hanno una buona chance con Debetio, ma il tiro del giocatore di casa termina fuori. Al 4’ eurogol di Block, che firma la sua doppietta personale: il pivot prende palla nella sua metà campo, fa tutto da solo e lascia partire una conclusione che si infila sul palo lontano. Il Real Fabrica ci prova come può, con Frigerio ultimo ad arrendersi; Lucchetti si gioca anche il power play, ma Pina da fuori area lascia partire un sinistro che si infila in rete (10’). Passano tre minuti e lo stesso universale brasiliano, sugli sviluppi di una rimessa laterale, calcia direttamente in porta trovando la sfortunata deviazione del portiere per il definitivo 5-0. Nei secondi finali, palo colpito dagli ospiti con il giovane Brescolini.
Valentino Cesarini
Articoli correlati

